| 
            
             | 
          
            
              
              
                
                  
                  
                    
                    
                      
                        
                          
                            | 
                                                             La    
                                                            città virtuale    
                             | 
                           
                          
                            | 
                                                            
                              | 
                           
                          
                            | 
                                                             E-city 
                                      è la città virtuale che ognuno di noi  
                                      vorrebbe vivere. Centri amministrativi, negozi, uffici, centri  
                                      commerciali, centri direzionali, scuole,  
                                      ospedali, sale cinematografiche, centri  
                                      sportivi, centri religiosi: questa è la  
                                      città virtuale dove ognuno di noi può  
                                      farne parte senza differenze di razza, di  
                                      lingua o di religione.   
                                                            
                              | 
                           
                          
                            
                            Frutto della collaborazione tra  AFM 
                            Software Corporation  Ernesto  
                            Paleani Editore  Libera  
                            Università Popolare Georg Hegel, Facoltà di  
                            Economia, Dipartimento di cartografia,  Centro  
                            internazionale di studi geocartografici storici,  
                            E-city è  
                            una città virtuale nella quale il navigatore,  
                            partendo dalla carta generale di una città vista  
                            dall'alto, potrà entrare negli edifici per la  
                            visita virtuale.   
                            Centri amministrativi, negozi, uffici, centri  
                            commerciali, centri direzionali, scuole, ospedali,  
                            sale cinematografiche, centri sportivi, centri  
                            religiosi sono una parte delle strutture che possono  
                            essere visitate. La lettura è semplice. Il primo  
                            passo consiste nel posizionarsi al centro della città  
                            ed ingrandire con lo zoom per una prima fase  
                            esplorativa. Quindi scegliere la tipologia di  
                            struttura che interessa.  
                            Con la crescita della città le esigenze di giorno  
                            in giorno cambiano e diventano più articolate.  
                            Il livello completo non verrà mai raggiunto perché  
                            la città man mano si articolerà di nuovi  
                            quartieri, di nuove aree (giardini, parchi, aree  
                            ambientali, aree archeologiche) create dalle  
                            esigenze degli utenti che vorranno essere partecipi  
                            dentro la ecity.  
                            Le caratteristiche più interessanti è la  
                            possibilità di monitorare fin nei minimi  
                            particolari le esigenze di ogni singolo abitante,  
                            nonché di entrare negli edifici per gettare uno  
                            sguardo al loro interno.  
                            Sarà presente un Editor di scenari - come questi  
                            nelle immagini rappresentate - che si distingue per  
                            la facilità d'uso e l'estrema versatilità.  
                            La realizzazione grafica è ottima. Per lo sviluppo  
                            sono state utilizzate tutte le piattaforme  
                            Microsoft, gli sviluppi della ESRI con il Gis per la  
                            costruzione delle mappe cartografiche e Dcad vector  
                            space e Autocad per le rappresentazioni virtuali  
                            degli edifici, Macromedia Dreamweaver e Flash per i  
                            video e le pagine web, Adobe Photoshop e CorelDraw  
                            per le immagini. 
                            Ernesto Paleani
                              | 
                           
                         
                        
                          
                            | 
                             | 
                           
                          
                            | 
                             
                              | 
                           
                          
                            | 
                             | 
                           
                          
                            | 
                             
                              | 
                           
                          
                            | 
                               © 2007, Ernesto     
                              Paleani Editore, Palazzo Ubaldini, Apecchio PU  |     
                           
                         
                       |    |  
              |
   |