| 
                             * 
                            Il Palazzo Ducale, ora sede della Prefettura, fu 
                            fatto erigere da Alessandro Sforza nella seconda metà 
                            del XV secolo. La facciata è costituita da un 
                            portico di sei arcate rette da pesanti pilastri a 
                            bozze e di un piano superiore con cinque finestre 
                            coronate di stemmi, festoni e putti. Il fianco 
                            destro (l'unico fianco visibile), ha l'arco 
                            terminale del portico gotico e, al piano superiore, 
                            due grandi finestre, simili a quelle frontali ma 
                            prive di coronamento
                            
                             
                            * 
                            La Cattedrale di Santa Maria Assunta venne eretta su 
                            resti di un edificio tardo-romano in età romanica. 
                            La facciata, in stile romanico-gotico è incompiuta: 
                            ha un semplice portale ogivale sovrastato da una 
                            fascia di archetti. Assai interessante il patrimonio 
                            musivo[4], anch'esso recentemente riportato 
                            all'originale splendore; è stata restaurata nel 
                            2006
                            
                             
                            * 
                            Rocca Costanza, Opera quattrocentesca a pianta 
                            quadrata, rafforzata da torrioni cilindrici, e cinta 
                            da un ampio fossato, già adibita a carcere
                            
                             
                            * 
                            A pochi metri dal Palazzo Ducale sorge la piccola 
                            casa natale di Gioachino Rossini, fiancheggiata da 
                            due tipiche botteghe del settecento. All'interno 
                            della casa è stato realizzato un museo, Casa 
                            Rossini, dedicato al compositore, consistente in una 
                            raccolta di manifesti, stampe, ritratti. All'interno 
                            del museo è conservata anche la sua spinetta
                            
                             
                            * 
                            La Villa Imperiale, sul colle San Bartolo, edificata 
                            nel XV secolo ed ampliata nel secolo successivo. Le 
                            sale sono decorate da autori di notevole rilievo 
                            quali: il Bronzino, Francesco Menzocchi, Raffaellino 
                            del Colle.
                            
                             
                            * 
                            Campana civica
                            
                             
                            * 
                            Fontana del Porto "La Foglietta"
                            
                             
                            * 
                            Fontana del Trebbio "Fonte Rossa"
                            
                             
                            * 
                            Fontana dell'obelisco
                            
                             
                            * 
                            Fontana di Piazza del Popolo
                            
                             
                            * 
                            Ettore Ximenes, Monumento a Giuseppe Garibaldi 
                            (1891)
                            
                             
                            * 
                            Ettore Ferrari, Monumento a Terenzio Mamiani (1896)
                            
                             
                            * 
                            Monumento ai caduti della resistenza
                            
                             
                            * 
                            Porta Rimini - Mura roveresche
                            
                             
                            * 
                            Portale della casa di Pandolfo Collenuccio
                            
                             
                            * 
                            Portale della Chiesa del SS. Sacramento
                            
                             
                            * Piazzale della Libertà
                             |