| 
     . 
    . 
    . 
    . 
    . 
    . 
    A
    Tavola 
    La
    Cena 
    Alimenti 
    Bibliografia 
    Chiesa 
    Cibi 
    
    Conservazione 
    Cucina 
    Cuochi 
    Dieta 
    Galateo 
    Medicina 
    Modelli
    alimentari 
    Pasti 
    Ricettari 
    Spezie 
    Templari 
     
      
      | 
    
      
        
        
          
            
              
                
               
              "Progetto Mercato Medievale"
               Prodotti ed eventi nei territori e nei
              luoghi medievali.   
             
              
             
            
            Agresto 
            L’Agresto
            è una conserva liquida densa a base di mosto d’uva, dal sapore
            acidulo, usata come condimento.  
            Dagli antichi
            trattati di gastronomia e da altre numerose testimonianze sappiamo
            che un tempo il gusto prediligeva le note acidule. Assai diffuso fin
            dall’epoca Romana, ma molto utilizzato in epoca Medievale, era un
            prodotto tipico delle zone di coltivazione della vite e in
            particolare della Pianura Padana. La preparazione di questa salsina,
            presente nelle mense dei ricchi come su quelle dei poveri era
            piuttosto semplice: nel mese di luglio si raccoglieva l’uva ancora
            acerba, per poi pestarla in piccoli tini e ricavarne il succo. Il
            mosto così ottenuto veniva lasciato fermentare al sole per qualche
            giorno o fatto bollire sino a ridurlo di un terzo.  
            Il prodotto, che
            veniva utilizzato al naturale o passato al setaccio, aveva
            consistenza densa e si scioglieva in acqua o in brodo. Si utilizzava
            sia per insaporire le pietanza, che per preparare bibite dissetanti
            alle quali venivano riconosciute proprietà terapeutiche.  
            Attualmente l’Agresto
            è fatto solamente per utilizzo familiare nelle campagne lombarde. 
              
            
              
            . 
            
            Organizzazione
            generale Fiere e Mercati storici 
            Titolare:
            Ernesto Paleani 
            
			  
            Con la
            partecipazione della Impresa della Cultura "Ernesto
            Paleani Editore". 
            
              
            
            
              
                 | 
               
              
                | 
                  ® 2012, Mercato Medievale ©
                  2011,   Ernesto Paleani Editore
                   Notifica di responsabilità:
                  A tutti gli effetti di legge è proibita la riproduzione, la
                  stampa e la duplicazione totale o parziale del presente sito.
                  In caso contrario l'autore della duplicazione sarà denunciato
                  alla autorità giudiziaria senza l'iter di alcuna procedura di
                  notificazione della responsabilità civile e penale.
                  | 
               
             
            
              | 
          
             
            
            
            
            
            
           
          
  
          
  
          
  
          
  
          
  | 
            | 
          
           |   
      
     |