"Progetto Mercato Medievale"
              
Prodotti ed eventi nei territori e nei
              luoghi medievali. 
 
             
             
            
            
            A tavola con i Templari
            Cucina medievale nel
            periodo delle Crociate
            Coltello
            
            Il coltello è
            un utensile di uso manuale utilizzato per il taglio. Il termine
            deriva dal latino cultellus, diminutivo di culter (cioè coltello dell'aratro).
            Solitamente consiste in una lama ad
            una punta con uno o più bordi affilati fissata ad un manico. Le
            lame sono state utilizzate come utensili ed armi dall'età della
            pietra, all'alba dell'umanità. Gli antropologi ritengono che il
            coltello sia uno dei primi attrezzi progettati dagli esseri umani
            per sopravvivere.
            
            
            Le
            prime lame erano di selce o di ossidiana,
            scheggiata o levigata ad un bordo, a volte dotate di un manico. Più
            tardi con gli sviluppi della fusione e della metallurgia le
            lame sono state sostituite prima dal rame, poi dal bronzo,
            dal ferro, e infine dall'acciaio.
            
            
            Mentre
            i materiali sono cambiati con il tempo, il disegno di base rimane lo
            stesso. Insieme alla forchetta ed al cucchiaio, il coltello è stato
            un utensile comune di largo consumo nel mondo occidentale almeno dal medioevo.
            
            
            
            .
            
            
            Una
            serie riprodotta di coltelli del XIII sec..
            
(London
            Museum) 
             
            La
            forma di base del coltello da tavola individuale è con lama
            smussata da un lato, più o meno appuntito e con manico separato che
            non cambia, il manico si adegua agli stili e ai temi del tempo.
            
             
            (tutti i testi
            della Cena medievale sono stati ripresi dal sito di Wikipedia con
            aggiunte, correzioni e trasformazioni linguistiche)
            .
            
            Organizzazione
            generale Fiere e Mercati storici
            Titolare:
            Ernesto Paleani
            ..
            
            Prodotti:
            Terre
            Templari
            
            Con
            la partecipazione della Impresa della Cultura "Ernesto
            Paleani Editore".
            
            .
            
            
              
                 | 
              
              
                | 
                  ® 2012, Mercato medievale © 2011, 
                  Ernesto Paleani Editore Notifica di responsabilità: A tutti
                  gli effetti di legge è proibita la riproduzione, la stampa e
                  la duplicazione totale o
                  parziale del presente sito. In caso contrario l'autore della
                  duplicazione sarà denunciato alla autorità giudiziaria senza
                  l'iter di alcuna procedura di notificazione della
                  responsabilità civile e penale.
                  |